Assegni familiari per i titolari di SO, invalidi da 64 anni in su
• Copia carta d’identità e codice fiscale del richiedente
• Data di vedovanza
• Certificato medico(mod. SS3 telematico compilato dal medico di base)
• Redditi percepiti dal richiedente anno in corso (più di 5 anni precedenti per arretrati)
• Verbale di invalidità
Assegno sociale
• Copia carta d’identità e codice fiscale del richiedente, se coniugato anche del coniuge
• Data di matrimonio, separazione, divorzio o vedovanza (produrre sentenza)
• Redditi percepiti dal richiedente e dal coniuge nell’anno
• Codice IBAN di banca o posta
Per i cittadini stranieri, oltre ai documenti precedenti:
• Residenza in Italia regolare da almeno 10 anni (produrre certificato di residenza storico)
• Carta di soggiorno
• Dichiarazione sia per richiedente che per il coniuge dall’ente straniero preposto relativa ai redditi percepiti ed in caso contrario dichiarazione che non percepiscono redditi
Calcolo pensioni p.a.
Scuola:
• stato matricolare e busta paga
• decreti di ricongiunzione computi o riscatti
• carta d’identità
• codice fiscale
Altro:
• P.A. 04
• decreti di ricongiunzione computi o riscatti
• carta d’identità
• codice fiscale
Dimissioni online per pensionamento
Carta d’identità e codice fiscale
Busta paga
Matricola INPS e codice fiscale della ditta
Posta certificata ditta
Pensione di reversibilità
• Certificato di morte, data e luogo del matrimonio
• Luogo di lavoro del defunto
• Copia di carta di identità e codice fiscale del richiedente e del defunto/della defunta
• Redditi percepiti dal richiedente nell’anno in corso, comprensivi di rendita catastale, casa e terreni
• Codice IBAN di banca o posta
• Codice fiscale intestatari del conto
• Se richiedente invalido al 100%, verbale di invalidità
Pensione di vecchiaia
• Copia di carta di identità e codice fiscale del richiedente e, se coniugato, anche del coniuge
• Data di matrimonio, separazione, divorzio o vedovanza
• Redditi percepiti dal richiedente e dal coniuge nell’anno in corso
• Codice IBAN di banca o posta
Pensione di inabilità e ass. ordinario
• Copia di carta di identità e codice fiscale del richiedente e, se coniugato, anche del coniuge
• Data di matrimonio, separazione, divorzio o vedovanza
• Certificato medico (mod. SS3 telematico compilato dal medico di base)
• Redditi percepiti dal richiedente e dal coniuge nell’anno in corso e precedente
• Codice IBAN di banca o posta o n. libretto
• Codice fiscale di eventuali familiari a carico
Richiesta pagamento ratei maturati e non riscossi
• Carta d’identità e codice fiscale degli eredi
• Carta d’identità e codice fiscale del deceduto
• Numero certificato di pensione
• Codice IBAN eredi
• Testamento, se esiste
• Informazioni su: luogo di lavoro, luogo del decesso, luogo del matrimonio
Supplemento pensione
• Copia di carta d’identità e codice fiscale del richiedente e del coniuge
• Data di matrimonio, separazione, divorzio o vedovanza
• Redditi del richiedente e del coniuge degli ultimi 5 anni
*** Novità pensionistiche 2019 ***
Quota 100 | Pensione anticipata | Opzione donna
Scarica il volantino con i dettagli